Il Tennistavolo italiano escluso dai Giochi Olimpici 2016 09.05.2016

Il Tennistavolo italiano escluso dai Giochi Olimpici 2016

L'esclusione della Stefanova è costata cara all'Italia e l'Associazione Nazionale Atlete chiede le dimissioni del presidente Fitet
ingo admin

Questa estate il presidente Fitet Sciannimanico dovrà rinunciare ad accompagnare le sue atlete ai Giochi di Rio 2016 grazie alla scelta di escludere la Stefanova (l'atleta di punta della selezione azzurra) dal torneo di Halmstadt in Svezia. Al suo posto sono state convocate le atlete Vivarelli, Colantoni e Piccolin non in grado purtroppo di qualificarsi per le Olimpiadi.

L'assenza della Stefanova è stato un caso molto discusso perchè sembra che la sua mancata convocazione sia dovuta alla sua recente maternità: l'Associazione ASSIST (Associazione Nazionale Atlete) chiede ora le dimissioni del presidente Sciannimanico.

Cosa ne pensa la Stefanova di quanto accaduto? Seguite l'intervista esclusiva che verrà pubblicata nei prossimi giorni su SportSupporter

-----------------------

Testo completo del comunicato stampa di ASSIST

ESCLUSIONE STEFANOVA: IL PRESIDENTE FEDERALE SI DIMETTA

La mancata qualificazione ai Giochi Olimpici di Rio delle atlete italiane, ufficializzata con le graduatorie appena pubblicate nel sito della Federazione Internazionale, sono l’ultimo elemento che aspettavamo per chiedere le dimissioni del presidente Federale FITET, Franco Sciannimanico.

Riteniamo infatti non solo che sia stato violato il Principio di tutela della maternità con riguardo a Nikoleta Stefanova, atleta che – se non fosse stata esclusa dalla Fitet al torneo di qualificazione olimpica per via della sua recente gravidanza – si sarebbe certamente qualificata, ma anche che sia stata gravemente pregiudicata l’immagine delle atlete madri.

Esse sono infatti ormai una realtà conclamata dello sport italiano, cui deve essere riconosciuto, e non discrezionalmente “concesso”, ogni tipo di supporto e tutela, anzitutto a protezione della carriera sportiva e dell’accesso a tutte le relative competizioni, che non possono essere invece ostacolate o pregiudicate dalla maternità.

Il tennis tavolo, assente dai Giochi Olimpici con propri atleti dal 1988, ha negato a un’atleta di livello assoluto di raggiungere il traguardo per cui ogni sportivo lavora con dedizione ogni attimo della sua vita e ha tolto così a tutto il movimento del tennis tavolo la grande soddisfazione di riportare i colori azzurri ad un’Olimpiade. Un’assenza, questa, la cui motivazione è la perfetta negazione dei valori di uguaglianza e di correttezza di cui lo sport è portatore, che macchia l’immagine dell’Italia nel mondo prima ancora che i Giochi di Rio abbiano inizio.

Per queste ragioni non possiamo che chiedere a gran voce le dimissioni del Presidente.

News IN BREVE
Udinese-Lazio avrà Vortice come Match Sponsor
17.03.2021
Udinese-Lazio avrà Vortice come Match Sponsor
Come il Covid-19 ha colpito al portafoglio le squadre di calcio europee
25.01.2021
Come il Covid-19 ha colpito al portafoglio le squadre di calcio europee
54° Rapporto sulla situazione sociale del Paese/2020
06.01.2021
54° Rapporto sulla situazione sociale del Paese/2020
EUROSTANDS È TECHNICAL PARTNER DI FONDAZIONE CORTINA 2021
25.11.2020
EUROSTANDS È TECHNICAL PARTNER DI FONDAZIONE CORTINA 2021
Yes Mask, la campagna Instagram anti-Covid di FIGC e Bambino Gesù
13.11.2020
Yes Mask, la campagna Instagram anti-Covid di FIGC e Bambino Gesù
FIFS Calcio a 5 AMF - Aperte le Iscrizioni al Corso On Line Allenatori CONI 1°Livello Calcio da Sala
06.11.2020
FIFS Calcio a 5 AMF - Aperte le Iscrizioni al Corso On Line Allenatori CONI 1°Livello Calcio da Sala

Sei un progettista? Consulta la guida per creare un progetto di successo

Scarica la guida

×

Su questo sito utilizziamo solo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicita' in linea con le tue preferenze.

Verifica preferenze [-]