Gli sportivi professionisti salvino le società sportive dilettantistiche 11.11.2020

Gli sportivi professionisti salvino le società sportive dilettantistiche

L’ex calciatore di Serie A Lele Adani in diretta su Instagram insieme a Bobo Vieri, durante una puntata di “Bobo TV”, ha lanciato la sua proposta per sostenere e non far scomparire le scuole calcio e più in generale le società sportive dilettantistiche del nostro Paese.
Team Sportsupporter

In sintesi la proposta del noto commentatore di Sky consiste nel far inserire nei contratti di tutti i calciatori di Serie A una clausola grazie alla quale il 5% dello stipendio netto vada devoluto a sostegno dello sport di base. “Solo in questo modo - afferma Adani - si può realmente sostenere un movimento sportivo che altrimenti rischia seriamente di scomparire”.

Alla domanda di Vieri se questo non sia materia del CONI, Adani risponde categorico facendo ben capire che “i piani alti” hanno altri interessi e altri problemi da risolvere e che l’aiuto immediato e concreto deve venire dai calciatori i quali così possono andare a sostenere il loro territorio di origine che li ha allevati e allenati all'inizio della loro carriera.

La speranza è che l’appello di Lele Adani possa essere sempre più condiviso, sostenuto e in definitiva attuato dalle società professionistiche di tutti gli sport, non solo del calcio.

 

A questo link puoi trovare il video completo. Ecco la trascrizione:

“Noi dobbiamo in questo momento difficile rispettare e dare un abbraccio a tutti i tesserati del calcio dilettantistico - sostiene Lele Adani -. Perché l’anno scorso i nostri "colleghi" (perché tutti abbiamo iniziato da lì), erano 365.034 nelle varie categorie dilettantistiche. Mentre 680.531 erano i giovani delle scuole calcio o settori giovanili dilettantistici. Quindi, per la stagione 2019/2020 il totale di iscritti è stato di 1.045.565. A mio avviso l’unico modo per tenere in vita quel calcio, è tassare lo stipendio dei calciatori di Serie A del 5%. I calciatori della massima serie lo devono fare con il sorriso, perché facendo questo gesto i calciatori salvano loro stessi, visto che tutti sono partiti da lì. Tanti di loro torneranno lì, perché i calciatori, quando finiscono la carriera, non tutti vanno a fare i dirigenti, gli allenatori o i procuratori. Molti tornano nel paese che li ha cullati e li ha fatti diventare uomini, e possono tornare da "esempio" e creando scuole calcio, accademie. Se non si sostiene il calcio di territorio il sistema non si tiene in piedi. “Bisogna essere felici di tassarsi del 5%. Sennò è una guerra tra federazioni e i bambini dei paesi non faranno più calcio. Ci vuole un gesto forte, ma dev’essere fatto con gioia, e dovrà essere presente nei contratti dei prossimi anni, è l’unico modo per tenerlo in vita. Non ce la fanno perché le fabbriche chiudono, come fanno a sponsorizzare. E i nostri figli come potranno seguire i loro sogni senza dilettanti. Siamo nati e cresciuti lì. Difendendo i dilettanti difendiamo noi stessi. A certi livelli non è un 5% che fa la differenza, però per il calcio dilettantistico un 5% è tanto. La Serie A non muore mai perché produce, è la quarta industria più prolifica del Paese, ma i dilettanti senza aiuti chiudono. Questo io lo dico ad alta voce! I calciatori di Serie A devono dare voce a chi non ha voce!"

Proprio per sensibilizzare non solo i calciatori e gli sportivi professionisti ma tutto il mondo sportivo di vertice ad avviare un ragionamento serio sul sostegno allo sport giovanile, vi chiediamo un aiuto a condividere la petizione tra i vostri amici sportivi, magari anche nei vari gruppi WhatsApp di squadra o sui canali social della tua società sportiva.

News IN BREVE
Udinese-Lazio avrà Vortice come Match Sponsor
17.03.2021
Udinese-Lazio avrà Vortice come Match Sponsor
Come il Covid-19 ha colpito al portafoglio le squadre di calcio europee
25.01.2021
Come il Covid-19 ha colpito al portafoglio le squadre di calcio europee
54° Rapporto sulla situazione sociale del Paese/2020
06.01.2021
54° Rapporto sulla situazione sociale del Paese/2020
EUROSTANDS È TECHNICAL PARTNER DI FONDAZIONE CORTINA 2021
25.11.2020
EUROSTANDS È TECHNICAL PARTNER DI FONDAZIONE CORTINA 2021
Yes Mask, la campagna Instagram anti-Covid di FIGC e Bambino Gesù
13.11.2020
Yes Mask, la campagna Instagram anti-Covid di FIGC e Bambino Gesù
FIFS Calcio a 5 AMF - Aperte le Iscrizioni al Corso On Line Allenatori CONI 1°Livello Calcio da Sala
06.11.2020
FIFS Calcio a 5 AMF - Aperte le Iscrizioni al Corso On Line Allenatori CONI 1°Livello Calcio da Sala

Sei un progettista? Consulta la guida per creare un progetto di successo

Scarica la guida

×

Su questo sito utilizziamo solo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicita' in linea con le tue preferenze.

Verifica preferenze [-]