10.09.2015

Domenica 13 settembre alle 17 il flash mob che fa muovere tutta l’Europa. Partecipano diciassette città italiane

Il FlashMove è l’evento di lancio della Move Week 2015, che si terrà in tutta Europa dal 21 al 27 settembre
ingo admin

Domenica 13 settembre alle 17 migliaia di cittadini europei interpreteranno simultaneamente la coreografia del FlashMove che lancerà l’edizione 2015 della settimana europea del movimento, promossa dall’Isca (International Sport and Culture Association) e coordinata in Italia dall’Uisp-Unione Italiana Sport Per tutti. La Move Week prenderà ufficialmente il via lunedì 21 settembre e si concluderà domenica 27 settembre. Il flash mob internazionale, a cui tutti sono invitati a partecipare, coinvolgerà i cittadini di oltre trenta paesi europei nel lancio della manifestazione che è l’evento di punta della campagna nowwemove, il cui obiettivo è combattere la sedentarietà e rendere “100 milioni di cittadini europei in più attivi entro il 2020”.
In Italia sarà possibile incontrare il flash mob in diciassette località, dal nord al sud: Sesto Fiorentino (Fi), Lecce, Lodi, Rovigo, Bernalda (Mt), Enna, Forlì (Fc), Trieste, Torino, Trento, Pesaro, Triuggio (Mb), Rudiano (Bs), Gallarate, Quarto d’Altino (Ve), Brindisi, Scansano Jonico (Mt).

Il Flash mob è una coreografia spontanea eseguita da un gruppo di persone in uno spazio pubblico in un breve arco di tempo. Il Flash mob è pianificato in anticipo, e il più delle volte la coreografia ha l'obiettivo di sorprendere ed intrattenere i passanti, sensibilizzare su un particolare argomento, o promuovere qualcosa, in questo caso sui benefici del movimento tramite la campagna NowWeMove e la MOVE Week.

Notizie dalle città: il FlashMove di Scanzano Jonico si terrà presso il Lido "Onda Libera", in via Lido Torre 29: in questo stabilimento da maggio 2015 l’Uisp Matera, in collaborazione con "Libera Basilicata" ed in rete con l'AIPD (Associazione Italiana Persone Down) di Matera, gestisce l'ex Lido "Squalo Beach", confiscato ad un'organizzazione mafiosa locale, organizzando una serie di attività mirate allo sport per tutti, alla legalità e all'integrazione. A Torino il FlashMove si svolgerà in Piazza Castello in occasione della Festa dello Sport 2015, che coinvolgerà tutti gli enti di promozione sportiva, di cui Uisp sarà capofila. A Lodi l’evento si inserirà nella giornata inaugurale della Fiera dello Sport, giunta alla seconda edizione, mentre a Forlì si terrà in occasione di “Sport in Piazza 2015”. Il FlashMove di Rovigo sarà, invece, itinerante: si parte alle 17 da piazza Garibaldi, alle 17.15 farà tappa alla piazzetta dell’Ex palazzo Enel e alle 17.30 in piazza Matteotti. Il Comune di Rudiano (Bs) aprirà con il FlashMove l’iniziativa “Fuori tutto” organizzata dall’Associazione Commercianti e Artigiani di Rudiano “Vivi Rudiano” durante la quale i negozi, ristoranti e bar dislocati lungo le vie principali del paese rimarranno aperti fino a tarda sera.

Il FlashMove è in linea con la promozione dell'attività fisica e di sani stili di vita, infatti la coreografia si sviluppa gradualmente, in modo che tutti possano unirsi al gruppo in strada e partecipare. Non sarà necessario mostrare movimenti di danza perfetti, capolavori teatrali o trucchi acrobatici. L'obiettivo è creare un grande gruppo attivo, formato da partecipanti programmati e passanti. La coreografia di quest'anno è stata realizzata dai partner francesi, sulla musica dell’Inno alla gioia. Il FlashMove sarà un modo divertente e socializzante per promuovere la Move week, coinvolgendo migliaia di persone in una danza di gruppo che sensibilizzi la cittadinanza sull’importanza dell’attività motoria. Da tutti i flash mob che si svolgeranno in giro per l’Europa sarà tratto un video unico che verrà pubblicato e promosso durante la settimana che precede la Move Week.

Per vedere il tutorial del FlashMove clicca qui.

News IN BREVE
Udinese-Lazio avrà Vortice come Match Sponsor
17.03.2021
Udinese-Lazio avrà Vortice come Match Sponsor
Come il Covid-19 ha colpito al portafoglio le squadre di calcio europee
25.01.2021
Come il Covid-19 ha colpito al portafoglio le squadre di calcio europee
54° Rapporto sulla situazione sociale del Paese/2020
06.01.2021
54° Rapporto sulla situazione sociale del Paese/2020
EUROSTANDS È TECHNICAL PARTNER DI FONDAZIONE CORTINA 2021
25.11.2020
EUROSTANDS È TECHNICAL PARTNER DI FONDAZIONE CORTINA 2021
Yes Mask, la campagna Instagram anti-Covid di FIGC e Bambino Gesù
13.11.2020
Yes Mask, la campagna Instagram anti-Covid di FIGC e Bambino Gesù
FIFS Calcio a 5 AMF - Aperte le Iscrizioni al Corso On Line Allenatori CONI 1°Livello Calcio da Sala
06.11.2020
FIFS Calcio a 5 AMF - Aperte le Iscrizioni al Corso On Line Allenatori CONI 1°Livello Calcio da Sala

Sei un progettista? Consulta la guida per creare un progetto di successo

Scarica la guida

×

Su questo sito utilizziamo solo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicita' in linea con le tue preferenze.

Verifica preferenze [-]