CORTINA, EUROSTANDS ALLESTISCE 6.000 MQ IN TEMPI RECORD E METTE IN SICUREZZA I CAMPIONATI DEL MONDO DI SCI ALPINO 11.02.2021

CORTINA, EUROSTANDS ALLESTISCE 6.000 MQ IN TEMPI RECORD E METTE IN SICUREZZA I CAMPIONATI DEL MONDO DI SCI ALPINO

Per accogliere gli atleti provenienti da tutto il mondo, il Comitato di Cortina 2021 ha scommesso sulla collaborazione con Eurostands, azienda leader negli allestimenti che coniuga la qualità del design Made in Italy alla messa in sicurezza degli ambienti. Technical partner della manifestazione, l’impresa brianzola ha realizzato 800 metri lineari di pannellature, 5000 mq di moquette, più di 2000 articoli di arredo e 120 colonnine igienizzanti della linea Covistop destinate al Centro Media, al National Village e alle aree VIP lounge. Per trasportare i materiali dalla Brianza alle Dolomiti sono stati necessari 70 camion
Team Sportsupporter

Nonostante le incognite che gravitano attorno al mondo dello sport siano ancora molte, da un Paese all’altro sono diversi gli approcci adottati per garantire la sicurezza: come riporta France24, fra le misure più stringenti spiccano quelle dell’Australian Open, per il quale si è scelto di richiedere agli oltre 300 atleti due settimane di quarantena. La UEFA, invece, potrebbe modificare il format degli Europei, scegliendo di far disputare tutte le partite in una sola città invece che nelle 12 previste mentre, secondo The Guardian, la classica del ciclismo Paris-Nice si correrà senza pubblico. Una decisione presa anche per i Campionati del Mondo di sci alpino 2021, un importante evento non solo per lo sport ma anche per il Paese, dal momento che si tratta del primo appuntamento internazionale che si terrà in Italia dallo scoppio della pandemia. A garantire la sicurezza nelle due settimane di gare, che si svolgeranno nell’incantevole cornice di Cortina, è Eurostands, technical partner della manifestazione e realtà simbolo da oltre 70 anni nel settore degli allestimenti. Sono 70 i camion che hanno percorso 28.000 km, da Cambiago a Cortina, con l’obiettivo di realizzare spazi innovativi capaci di offrire un’oasi di comfort e sicurezza per sportivi, giornalisti e collaboratori.

“Siamo orgogliosi di affiancare il Comitato Organizzatore dei Campionati del Mondo di sci alpino – afferma Maurizio Cozzani, AD di Eurostands – Si tratta di un’occasione unica per il nostro Paese, un importante segnale dopo un anno complicato. Un orgoglio che voglio condividere con le più alte cariche dello sport italiano, il Presidente del CONI Giovanni Malagò e il team di Fondazione Cortina 2021, presieduto da Alessandro Benetton, a testimonianza delle eccellenze italiane. Una straordinaria occasione di visibilità dedicata all’impegno dei nostri atleti e del Presidente della FISI Flavio Roda nella quale la sicurezza resta il punto focale: solo progettando attentamente gli spazi possiamo tutelare la salute degli atleti, dei giornalisti e, speriamo in un futuro prossimo, anche degli spettatori che potranno tornare sugli spalti per incitare i loro beniaminiâ€.

Technical partner di Fondazione Cortina 2021, Eurostands si unisce infatti agli oltre 6.000 addetti ai lavori e volontari mettendo al servizio dello sport la qualità del design made in Italy per allestire le aree destinate ai media e agli atleti. Un progetto ambizioso iniziato un anno fa con la realizzazione dell’Official Time Keeper by Longines, posizionato in corso Italia a Cortina d’Ampezzo, e che non si è mai fermato nonostante le restrizioni dovute all’emergenza sanitaria. Un grande lavoro di allestimento, prevalentemente dedicato all’interior fitting, che ha coinvolto l’azienda brianzola dalla progettazione alla realizzazione, fino al montaggio e ha portato alla costruzione del Centro Media, del National Village e delle aree VIP lounge. In soli 30 giorni sono stati realizzati 800 metri lineari di pannellature, 5000 mq di moquette e più di 2000 articoli di arredo, per un totale di 6000 mq allestiti. La sicurezza resta sempre la parola d’ordine: tutte le aree, sia interne sia esterne, sono state allestite con 120 colonnine igienizzanti. E non è tutto perché, per questa occasione, i dispositivi della linea Covistop, che hanno permesso a Eurostands di non fermare la produzione nemmeno nei mesi più duri del 2020, sono state ridisegnate per adattarsi al meglio all’ambiente circostante e si sono arricchite di picchetti che permettono l’installazione anche nella neve.

News IN BREVE
Udinese-Lazio avrà Vortice come Match Sponsor
17.03.2021
Udinese-Lazio avrà Vortice come Match Sponsor
Come il Covid-19 ha colpito al portafoglio le squadre di calcio europee
25.01.2021
Come il Covid-19 ha colpito al portafoglio le squadre di calcio europee
54° Rapporto sulla situazione sociale del Paese/2020
06.01.2021
54° Rapporto sulla situazione sociale del Paese/2020
EUROSTANDS È TECHNICAL PARTNER DI FONDAZIONE CORTINA 2021
25.11.2020
EUROSTANDS È TECHNICAL PARTNER DI FONDAZIONE CORTINA 2021
Yes Mask, la campagna Instagram anti-Covid di FIGC e Bambino Gesù
13.11.2020
Yes Mask, la campagna Instagram anti-Covid di FIGC e Bambino Gesù
FIFS Calcio a 5 AMF - Aperte le Iscrizioni al Corso On Line Allenatori CONI 1°Livello Calcio da Sala
06.11.2020
FIFS Calcio a 5 AMF - Aperte le Iscrizioni al Corso On Line Allenatori CONI 1°Livello Calcio da Sala

Sei un progettista? Consulta la guida per creare un progetto di successo

Scarica la guida

×

Su questo sito utilizziamo solo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicita' in linea con le tue preferenze.

Verifica preferenze [-]