Sostegno alle società sportive che accolgono gratis giovani in difficoltà 30.06.2016

Sostegno alle società sportive che accolgono gratis giovani in difficoltà

Accordo siglato all'inizio di giugno tra Regione Toscana e Coni che destina 770.000 euro alle società sportive che accolgono gratuitamente tra i propri iscritti almeno 5 ragazzi/e in età scolare e con un Isee non superiore a 18.000 euro. Saccardi: "Lo sport è per tutti"
ingo admin

FIRENZE - Si concretizza, con la pubblicazione del bando per la richiesta di contributi, l'accordo siglato all'inizio di giugno tra Regione Toscana e Coni che destina 770 mila euro alle società sportive che accolgono gratuitamente tra i propri iscritti almeno 5 ragazzi/e in età scolare e con un Isee non superiore a 18.000 euro.

Le società saranno selezionate dal Coni, e a ciascuna potrà essere erogato un contributo fino a un massimo di 2.000 euro. Tra i requisiti necessari per accedere alle risorse è prevista l'adesione della società alla Carta etica dello sport, varata dalla Regione Toscana per affermare il diritto di tutti a fare sport per stare bene. Alla Carta, che definisce la pratica dello sport "componente essenziale nel processo educativo", possono aderire istituzioni pubbliche, società e associazioni sportive, istituzioni sportive.

L'iniziativa rientra nell'ambito di Giovanisì, il progetto della Regione Toscana per l'autonomia dei giovani, e in particolare si inserisce in 'Giovanisì+', l'area  del progetto dedicata a temi come partecipazione, cultura, sociale e sport. Le domande di contributo, corredate dai relativi allegati, devono essere presentate utilizzando esclusivamente la piattaforma online presente sul sito www.regioneconigiovani.it, dalle ore 18.00 del 23 giugno 2016 alle ore 18 del 23 luglio 2016. Le domande presentate con modalità differenti rispetto a quanto indicato nella suddetta piattaforma sono ritenute nulle.

In occasione della firma tra Regione e Coni l'assessore regionale allo sport, Stefania Saccardi, affermò i princìpi che hanno ispirato l'accordo: "Lo sport è per tutti, e tutti devono poter accedere alle attività motorie, sportive e ricreative. Come Regione siamo particolarmente impegnati su questo terreno, con una serie di iniziative volte a promuovere la partecipazione più ampia e capillare possibile dei ragazzi a tutti gli sport, senza barriere né limitazioni di alcun tipo. L'accordo che abbiamo appena siglato con il Coni va proprio in questa direzione, per consentire di fare sport ai ragazzi che vivono in condizioni di disagio economico".

Fonte: www.redattoresociale.it
News IN BREVE
Udinese-Lazio avrà Vortice come Match Sponsor
17.03.2021
Udinese-Lazio avrà Vortice come Match Sponsor
Come il Covid-19 ha colpito al portafoglio le squadre di calcio europee
25.01.2021
Come il Covid-19 ha colpito al portafoglio le squadre di calcio europee
54° Rapporto sulla situazione sociale del Paese/2020
06.01.2021
54° Rapporto sulla situazione sociale del Paese/2020
EUROSTANDS È TECHNICAL PARTNER DI FONDAZIONE CORTINA 2021
25.11.2020
EUROSTANDS È TECHNICAL PARTNER DI FONDAZIONE CORTINA 2021
Yes Mask, la campagna Instagram anti-Covid di FIGC e Bambino Gesù
13.11.2020
Yes Mask, la campagna Instagram anti-Covid di FIGC e Bambino Gesù
FIFS Calcio a 5 AMF - Aperte le Iscrizioni al Corso On Line Allenatori CONI 1°Livello Calcio da Sala
06.11.2020
FIFS Calcio a 5 AMF - Aperte le Iscrizioni al Corso On Line Allenatori CONI 1°Livello Calcio da Sala

Sei un progettista? Consulta la guida per creare un progetto di successo

Scarica la guida

×

Su questo sito utilizziamo solo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicita' in linea con le tue preferenze.

Verifica preferenze [-]