26.08.2015

Crowdfunding: l’anno del boom! – dati aggiornati 2015

Incremento dei fondi raccolti di ben 167% nel 2014 rispetto al 2013
ingo admin

Secondo l’ultimo rapporto 2015 pubblicato dall’equipe di ricerca Massolution, a fine dicembre 2014 le piattaforme di crowdfunding sono 1.250– di cui 600 solo in Europa e 375 in Nord America – e registrano un volume di raccolta complessivo pari a 16,2 miliardi di dollari, con un incremento del 167% rispetto ai 6,1 miliardi del 2013. Le proiezioni per il 2015 sono ancora più favorevoli: il volume atteso a fine anno è pari a 34,4 miliardi di dollari. Una cifra esorbitante se pensiamo ai volumi registrati solo qualche anno fa e al fatto che parliamo di un volume più che raddoppiato rispetto agli anni precedenti. E’ un dato che non smette di crescere ed è difficile ora prevedere quando raggiungerà il suo livello di assestamento.

Il dato più importante di questo report è quello che descrive la situazione dei Paesi asiatici che registra una crescita del 320% rispetto al 2013 e un volume di finanziamento complessivo che supera quello europeo (3,4 miliardi di dollari contro i 3,26). Un dato che secondo le previsioni continuerà a crescere con una differenziale Asia-Europa che potrebbe arrivare ad oltre 4 miliardi di dollari a fine 2015. Così facendo l’Asia diventa la seconda regione, dopo il Nord America, ad attirare più finanziamenti. La ricerca Massolution prevede, infatti, che l’attuale quota di mercato dell’Europa (pari al 20,1%) diminuirà nel 2015 arrivando a rappresentare il 18,8% del mercato mondiale.

Volume del finanziamento globale e tasso di crescita - 2014

Tra i modelli di crowdfunding più utilizzato nel 2014 c’è il lending-based che conferma il suo primato con 11,08 miliardi di dollari raccolti (pari al 68,4% della raccolta totale), seguito dal modello donation-based con 1,94 miliardi di dollari,reward-based con 1,33 miliardi (di cui il 92% solo negli Stati Uniti, dove risiedono le maggiori piattaforme comeKickstarterIndiegogo e GoFundMe) e l’equity-based con 1,11 miliardi (di cui 787 milioni di dollari solo in Nord America e solo 177 milioni in Europa).

Sul versante donation rewardil 2014 è stato l’anno di consacrazione della piattaforma GoFundMeche ha sorpassato la storica piattaforma Kickstarter: 470 milioni di dollari provenienti da circa 6 milioni di finanziatori contro 444 milioni di dollari da 3,3 milioni di finanziatori.

Sebbene l’equity crowdfunding sia una modalità di finanziamento ancora poco diffusa per le imprese, risulta essere comunque uno strumento in rapida crescita, soprattutto per quanto riguarda le start-up. Le piattaforme online che si occupano della pubblicazione di offerte di equity crowdfunding nel mondo sono 236 e si stima che il volume di finanziamento annuo equity-based possa passare da quota 1,11 miliardi di dollari del 2014 a 2,56 miliardi quest’anno.

La categoria che attira più finanziamenti è la Business and Entrepreneurship, che avendo raccolto 6,7 miliardi di dollari nel 2014 (pari al 41,3% del totale) conferma l’andamento dell’anno precedente. Questo dato dimostra quanto ilcrowdfunding possa essere sempre più uno strumento adatto e efficiente per “fare business”. A completare il quadro delle prime cinque categorie per volume di raccolta, troviamo Social Caused (3,06 miliardi di dollari), Films and Performing Arts (1,97 dollari), Real Estate (1,01 miliardi) e infine, Music and Recording Arts (0,7 miliardi). Un dato importante rispetto al 2013 è il netto calo del settore Science and Tech e l’ascesa del settore immobiliare (Real Estate) che per il 2015 si prevede possa raggiungere il miliardo di dollari solo in Europa grazie anche alle offerte transfrontaliere.

Volume di finanziamento per categoria - 2014

_____________

Tutti i dati presenti nell’articolo sono stati presi da Massolution (2015), 2015CF Crowdfunding Industry Report

Fonte: http://italiancrowdfunding.it

 

News IN BREVE
Udinese-Lazio avrà Vortice come Match Sponsor
17.03.2021
Udinese-Lazio avrà Vortice come Match Sponsor
Come il Covid-19 ha colpito al portafoglio le squadre di calcio europee
25.01.2021
Come il Covid-19 ha colpito al portafoglio le squadre di calcio europee
54° Rapporto sulla situazione sociale del Paese/2020
06.01.2021
54° Rapporto sulla situazione sociale del Paese/2020
EUROSTANDS È TECHNICAL PARTNER DI FONDAZIONE CORTINA 2021
25.11.2020
EUROSTANDS È TECHNICAL PARTNER DI FONDAZIONE CORTINA 2021
Yes Mask, la campagna Instagram anti-Covid di FIGC e Bambino Gesù
13.11.2020
Yes Mask, la campagna Instagram anti-Covid di FIGC e Bambino Gesù
FIFS Calcio a 5 AMF - Aperte le Iscrizioni al Corso On Line Allenatori CONI 1°Livello Calcio da Sala
06.11.2020
FIFS Calcio a 5 AMF - Aperte le Iscrizioni al Corso On Line Allenatori CONI 1°Livello Calcio da Sala

Sei un progettista? Consulta la guida per creare un progetto di successo

Scarica la guida

×

Su questo sito utilizziamo solo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicita' in linea con le tue preferenze.

Verifica preferenze [-]