Parte domani a Castelfranco Emilia, in provincia di Modena, la più grande manifestazione di sport e integrazione del nostro Paese 05.07.2016

Parte domani a Castelfranco Emilia, in provincia di Modena, la più grande manifestazione di sport e integrazione del nostro Paese

Dal 6 al 10 luglio 5.000 giovani e 184 squadre con migranti e tifoserie, dall'Europa e dal mondo si sfideranno in tornei di calcio, pallavolo, rugby e basket
ingo admin

“Non è un caso che i Mondiali Antirazzisti vadano avanti da 20 anni: sono stati capaci di evolversi nel tempo e interpretare il presente attraverso lo sport”.Così Mauro Valeri, sociologo responsabile dell’Osservatorio su razzismo e antirazzismo nel calcio, è intervenuto alla conferenza stampa di presentazione della manifestazione Uisp che si è svolta venerdì 1 luglio a Bologna. La festa di sport, musica, cultura per l’integrazione e contro ogni forma di discriminazione tornerà anche quest’anno nel Parco di Bosco Albergati, a Castelfranco Emilia, in provincia di Modena, dal 6 al 10 luglio.

Cinquemila giovani da tutta Europa, 184 squadre tra calcio, basket, pallavolo e rugby, 400 partite no-stop, 300 volontari, 24 campi dove si giocherà simultaneamente: questi sono i numeri della manifestazione. Il calcio d’inizio è previsto giovedì 7 luglio alle ore 15: da quel momento prenderanno il via partite non stop, autoarbitrate, con squadre miste composte da migranti, tifoserie ultrà, ragazze e ragazzi di varie città italiane ed estere.

Lo sport scende in campo contro razzismo, discriminazioni e sessismo: “Lo spirito dei Mondiali incarna la visione dell’Uisp – ha detto Simone Pacciani, vicepresidente nazionale Uisp - affinchè anche lo sport e chi lo pratica sappiano assumersi la responsabilità del nostro tempo: adoperarsi per l’accoglienza e la convivenza, contro muri e barriere”.
Di problemi di stretta attualità ha parlato anche l’ideatore dei Mondiali Antirazzisti, Carlo Balestri: “I quattro giorni di tornei sportivi rappresentano per i rifugiati un’esperienza diversa da quel limbo in cui vivono senza sapere cosa aspettarsi dal futuro. Quest’anno, inoltre, organizzeremo anche dei laboratori su sport e antirazzismo dedicati a circa 700 bambini da 6 a 11 anni”.

Oltre allo sport, i Mondiali Antirazzisti ospiteranno anche alcuni dibattiti su diritti civili con l’incontro #VeritàPerGiulioRegeni insieme al portavoce di Amnesty International Riccardo Noury e un collegamento con il sindaco di Lampedusa Giusy Nicolini per il dibattito sull’accoglienza #LiberiDiMuoversi e sullo sport femminile. Spazio infine anche a musica e concerti: giovedì 7 luglio Marta sui Tubi, venerdì The Urgonauts e The BlueBeaters, sabato gli Rfc – Ritieniti Fortemente Coinvolto, i Punkreas e il dj set de Lo Stato Sociale.

I Mondiali Antirazzisti 2016 sono sostenuti da Conad, Rete Fare, Cgil Emilia Romagna, Unar-Ufficio Nazionale Antidiscriminazioni Razziali, Regione Emilia-Romagna, Comune di Castelfranco Emilia, Fondazione Argentina Altobelli, Aic-Associazione Italiana Calciatori, La Città degli Alberi e Fondazione Matteo Bagnaresi.

Fonte: Uisp

News IN BREVE
Udinese-Lazio avrà Vortice come Match Sponsor
17.03.2021
Udinese-Lazio avrà Vortice come Match Sponsor
Come il Covid-19 ha colpito al portafoglio le squadre di calcio europee
25.01.2021
Come il Covid-19 ha colpito al portafoglio le squadre di calcio europee
54° Rapporto sulla situazione sociale del Paese/2020
06.01.2021
54° Rapporto sulla situazione sociale del Paese/2020
EUROSTANDS È TECHNICAL PARTNER DI FONDAZIONE CORTINA 2021
25.11.2020
EUROSTANDS È TECHNICAL PARTNER DI FONDAZIONE CORTINA 2021
Yes Mask, la campagna Instagram anti-Covid di FIGC e Bambino Gesù
13.11.2020
Yes Mask, la campagna Instagram anti-Covid di FIGC e Bambino Gesù
FIFS Calcio a 5 AMF - Aperte le Iscrizioni al Corso On Line Allenatori CONI 1°Livello Calcio da Sala
06.11.2020
FIFS Calcio a 5 AMF - Aperte le Iscrizioni al Corso On Line Allenatori CONI 1°Livello Calcio da Sala

Sei un progettista? Consulta la guida per creare un progetto di successo

Scarica la guida

×

Su questo sito utilizziamo solo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicita' in linea con le tue preferenze.

Verifica preferenze [-]