Giannini (MIUR): Stanziati 140 milioni di euro per lo Sport a Scuola 23.09.2016

Giannini (MIUR): Stanziati 140 milioni di euro per lo Sport a Scuola

ingo admin

Con un post sulla propria pagina Facebook il ministro alla Pubblica Istruzione e Ricerca scientifica, Stefania Giannini (nata politicamente in Scelta Civica oggi nel PD) ha spiegato la strategia futura studiata per far crescere la pratica sportiva nelle scuole italiane. Di seguito il testo del contenuto social:

"Ogni Olimpiade unisce gli italiani intorno allo sport azzurro, tra medaglie brillanti e podi mancati, successi che restano nella storia e storie di sacrifici tenaci, di grinta e passione, se non sempre premiati sul campo sempre e comunque accompagnati dall’affetto del grande pubblico. Noi cercheremo di farli entrare nelle vite dei nostri ragazzi e nelle nostre scuole, che sono la prima palestra di vita.

Il primo obiettivo è che lo sport sia sempre più e meglio diffuso nelle attività scolastiche curricolari, a partire dalla scuola primaria.

Ci proponiamo di raggiungerlo quest’anno, con risorse nuove e misure concrete: 140 milioni di euro per aumentare le ore di pratica sportiva per tutti, con una particolare attenzione ai bambini diversamente abili, per incrementare la partecipazione degli studenti alle gare sportive regionali e nazionali, per migliorare le palestre esistenti e costruirne di nuove, per sostenere i nostri alunni atleti con sperimentazioni didattiche, che consentano loro di raggiungere il diploma senza dover rinunciare al sogno sportivo.

I primi 6,7 milioni li abbiamo stanziati in queste ore, attraverso il decreto per l’arricchimento dell’offerta formativa (ex legge 440, per gli addetti ai lavori) che ho firmato venerdì. Rispetto al 2015 abbiamo più che triplicato le risorse dedicate allo sport. Con questi fondi attiveremo una strategia nazionale di promozione dell’educazione motoria e dello sport a scuola, in collaborazione con le Federazioni Sportive e, ovviamente, con il Coni. Sono risorse destinate fra l’altro alla maggiore partecipazione dei ragazzi alle competizioni e manifestazioni sportive. Perché possano emergere i campioni di domani. Ma sono anche un segno concreto di attenzione per la diffusione della cultura dei corretti stili di vita e dell’educazione alla salute, che, insieme all’educazione al movimento, sono la ricetta più efficace contro la sedentarietà e l’obesità.

Nei prossimi giorni lanceremo anche il bando annunciato la settimana scorsa: 240 milioni di risorse strutturali per il triennio 2017/2020, per garantire ai ragazzi di 6.000 scuole che si trovano nelle aree più difficili, nelle periferie, geografiche e sociali, 240 ore in più all’anno per rafforzare e migliorare la loro formazione scolastica, là dove la scuola è il luogo principale di aggregazione sociale e di possibile riscatto.

In questo pacchetto innovativo, abbiamo voluto dare uno spazio speciale a sport e attività motoria: 60 milioni su 240, per 60 ore in più. Con altri 74 milioni potenzieremo le attrezzature e gli impianti dei licei sportivi, costruiremo nuove palestre nelle aree metropolitane, in cui è prevista l’apertura pomeridiana e il coinvolgimento degli studenti e delle associazioni sportive nella gestione degli spazi.

Questi sono i nostri impegni e i progetti dedicati allo sport a scuola, in questa estate dedicata allo sport olimpionico. Perché è dalla comunità educante, che nell’anno scolastico appena trascorso ha dato la possibilità a un milione di bambini di partecipare al programma Coni – Miur “Sport in classe”, che emergeranno i campioni che saliranno sul podio nelle prossime edizioni olimpiche. Le medaglie andranno ai vincitori, i valori che quella comunità saprà trasmettere resteranno patrimonio di tutti."

Fonte: www.sporteconomy.it

News IN BREVE
Udinese-Lazio avrà Vortice come Match Sponsor
17.03.2021
Udinese-Lazio avrà Vortice come Match Sponsor
Come il Covid-19 ha colpito al portafoglio le squadre di calcio europee
25.01.2021
Come il Covid-19 ha colpito al portafoglio le squadre di calcio europee
54° Rapporto sulla situazione sociale del Paese/2020
06.01.2021
54° Rapporto sulla situazione sociale del Paese/2020
EUROSTANDS È TECHNICAL PARTNER DI FONDAZIONE CORTINA 2021
25.11.2020
EUROSTANDS È TECHNICAL PARTNER DI FONDAZIONE CORTINA 2021
Yes Mask, la campagna Instagram anti-Covid di FIGC e Bambino Gesù
13.11.2020
Yes Mask, la campagna Instagram anti-Covid di FIGC e Bambino Gesù
FIFS Calcio a 5 AMF - Aperte le Iscrizioni al Corso On Line Allenatori CONI 1°Livello Calcio da Sala
06.11.2020
FIFS Calcio a 5 AMF - Aperte le Iscrizioni al Corso On Line Allenatori CONI 1°Livello Calcio da Sala

Sei un progettista? Consulta la guida per creare un progetto di successo

Scarica la guida

×

Su questo sito utilizziamo solo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicita' in linea con le tue preferenze.

Verifica preferenze [-]