"Grazie all'incremento di risorse deciso in Giunta possiamo finanziare 21 nuove strutture sportive per un totale di 45. Quando abbiamo lanciato il bando sull'impiantistica per l'assegnazione di contributi a fondo perduto ai soggetti pubblici il nostro obiettivo era finanziare il maggior numero possibile di strutture sportive. Ora, grazie a questo nuovo contributo di 3,5 milioni di euro, possiamo venire incontro alle esigenze di un numero maggiore di comuni". L'ha detto Antonio Rossi, assessore regionale allo Sport e alle Politiche per i giovani commentando l'incremento delle dotazioni finanziarie da destinare alla realizzazione e riqualificazione di impianti sportivi di proprieta' pubblica deciso dalla giunta regionale.
"Ai 4,5 milioni che avevamo gia' stanziato aggiungiamo 3,5 milioni, portando il finanziamento ad un totale di 8 milioni di euro. Questo vuol dire che alle 24 strutture sportive che gia' avevano ottenuto fondi se ne aggiungo altre 21. Ogni Comune avra' un contributo che va dai 50 mila ai 250 mila euro. Questi sono aiuti concreti per sostenere lo sport e aiutare chi lo vuole praticare in sicurezza". Di seguito i 24 impianti finanziati suddivisi per provincia:
BERGAMO:
- Entratico (riqualificazione campo da calcio con sostituzione del fondo in materiale sintetico del campo sportivo di viale Liberta');
- Albino (intervento di riqualificazione del centro sportivo comunale "Ex Falco");
- Palazzago (riqualificazione energetica del centro sportivo polivalente 'Don Aldo Tubacher');
- Treviglio (rifacimento pista di atletica di via Ai Malgari);
- Ciserano (riqualificazione e potenziamento centro sportivo 'Carlo Rossoni');
- Piazzatorre (riqualificazione del centro sportivo polivalente comunale);
- Zogno (riqualificazione funzionale degli impianti di atletica leggera del centro sportivo di Camanghe');
- Parre (riqualificazione energetica palestra comunale con restyling facciate);
- Alzano Lombardo (riqualificazione e ampliamento pista indoor presso il centro sportivo 'Carillo Pesenti Pigna');
- Calusco d'Adda (riqualificazione impianto sportivo di via cavalieri di Vittorio Veneto);
- Ranica (riqualificazione del campo sportivo di piazzale Bertett).
BRESCIA:
- Sellero (riqualificazione impianto sportivo polivalente di Sellero);
- Angolo Terme (riqualificazione campo sportivo, pista polivalente e realizzazione parcheggi interrati);
- Gardone Val Trompia (riqualificazione centro sportivo 'Enrico Redaelli');
- Salo' (riqualificazione pista di atletica stadio 'Lino Turina');
- Rodengo Saiano (rifacimento pista di atletica del centro sportivo comunale di via Colombaia);
- Vallio Terme (riqualificazione centro sportivo polivalente di via Caschino);
- Prestine (realizzazione di impianto sportivo polivalente in piazza Francesco);
- Brescia (realizzazione nuovo impianto sportivo di atletica leggera in localita' S. Polo - Brescia);
- Saviore dell'Adamello (adeguamento e potenziamento delle strutture polivalenti annesse al centro sportivo comunale);
- Botticino (riqualificazione dell'impianto sportivo comunale 'Gianmario Agnelli').
COMO:
- Menaggio (riqualificazione impianto sportivo polivalente 'La Madonnina' di via Roma);
- Cadorago (riqualificazione della palestra comunale di via Manzoni);
- Castiglione d'Intelvi (opere di riqualificazione centro sportivo comunale di via Campo Sportivo);
- Ponna (riqualificazione della struttura sportiva in localita' Tellero).
CREMONA:
- Capergnanica (ampliamento e riqualificazione distributiva del centro sportivo di via Repubblica);
- Castelleone (riqualificazione e potenziamento del centro sportivo comunale di via Dosso);
- Crema (realizzazione di nuova pista di atletica in localita' Ombriano - primo lotto).
LECCO:
- Merate (realizzazione spogliatoi e impianto di illuminazione pista di atletica di via Turati).
MANTOVA:
- Viadana (riqualificazione centro sportivo 'Francesco Bertolani');
- Borgo Virgilio (riqualificazione energetica del palazz tto dello sport di Cerese - via Tazio - Nuvolari);
- Commessaggio (riqualificazione complesso sportivo comunale 'Fabio Meli' di viale Indipendenza);
- San Benedetto Po (Lavori di messa in sicurezza ed adeguamento delle pareti vetrate della palestra scolastica comunale di via Bertazzoni);
- Castel Goffredo (riqualificazione dell'impianto sportivo polivalente per calcio e atletica presso il centro sportivo 'Don Aldo Moratti').
MILANO:
- Cormano (manutenzione straordinaria centro sportivo via Europa);
- Lacchiarella (riqualificazione centro sportivo polivalente di via Dante Alighieri);
- Gessate (riqualificazione della pista di atletica e dell'impianto sportivo del centro comunale "Romeo Bertini" di via Gramsci);
- Cologno Monzese (riqualificazione e messa a norma impianto sportivo comunale di viale Campania);
- Solaro (riqualificazione centro sportivo 'Gaetano Scirea').
PAVIA:
- Voghera (riqualificazione dell'impianto sportivo di atletica leggera 'Campo Giovanni').
SONDRIO:
- Gerola Alta (riqualificazione e adeguamento centro sportivo comunale polivalente);
- Castello dell'Acqua (riqualificazione dell'impianto sportivo di via 'Al Piano');
- Albosaggia (riqualificazione del centro sportivo comunale 'G. Paruscio' in via Coltra).
VARESE:
- Saronno (riqualificazione della pista di atletica dell'impianto sportivo polivalente di via Biffi),
- Gavirate (rifacimento pista di atletica e riqualificazione energetica centro sportivo comunale 'Vittore Annessi').
Fonte: www.mi-lorenteggio.com
Sei un progettista? Consulta la guida per creare un progetto di successo
Su questo sito utilizziamo solo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicita' in linea con le tue preferenze.