Tennis: in crescita le segnalazioni di gioco anomalo 04.03.2016

Tennis: in crescita le segnalazioni di gioco anomalo

Incremento esponenziale di segnalazioni di gioco anomalo nel tennis rispetto al 2012: la causa potrebbe essere aver aperto a scommesse sui tornei di fascia bassa
ingo admin

Le segnalazioni di gioco anomalo sul tennis sono cresciute dalle 14 del 2012 alle 246 nel 2015: come riporta Agipronews è quanto ha sottolineato alla Gambling Commission britannica Nigel Willerton, direttore della Tennis Integrity Unit (TIU), organismo di cui fanno parte le principali federazioni tennistiche (ITF, ATP e WTA) e gli organizzatori dei quattro principali tornei internazionali (Australian Open, Roland Garros, Wimbledon e Us Open). Secondo Willerton, la crescita è dovuta “in gran parte alla decisione degli operatori di gioco di aprire le scommesse su tornei di bassa fascia, meno controllabili rispetto a tornei di alto profilo come ad esempio Wimbledon. L’offerta sui tornei minori è iniziata fra la fine del 2014 e il 2015, non credo che la crescita delle segnalazioni sia un caso”. La Gambling Commission ha deciso di convocare l’audizione per chiarire alcuni aspetti sulle operazioni di contrasto e prevenzione al match fixing nel tennis, dopo i casi di corruzione svelati dall’inchiesta della BBC e di BuzzFeed News, lo scorso mese. Un’inchiesta, prosegue Agipronews, a cui si aggiungono i recenti dati forniti dall’Essa, l’integrity group composto da alcuni dei principali operatori di gioco: nel 2015 circa tre quarti delle segnalazioni di flussi di gioco sospetti riguardavano il tennis, 73 su 100 totali.

Il dato è stato però contestualizzato da Willerton: “I casi sospetti sono parecchi – ha detto ancora – ma su un totale di 120 mila gare all’anno, quelli segnalati sono lo 0,2%” e in ogni caso, ha ricordato, gli alert non implicano in maniera automatica che ci sia stato un tentativo di combine.

Fonte: www.sporteconomy.it

News IN BREVE
Udinese-Lazio avrà Vortice come Match Sponsor
17.03.2021
Udinese-Lazio avrà Vortice come Match Sponsor
Come il Covid-19 ha colpito al portafoglio le squadre di calcio europee
25.01.2021
Come il Covid-19 ha colpito al portafoglio le squadre di calcio europee
54° Rapporto sulla situazione sociale del Paese/2020
06.01.2021
54° Rapporto sulla situazione sociale del Paese/2020
EUROSTANDS È TECHNICAL PARTNER DI FONDAZIONE CORTINA 2021
25.11.2020
EUROSTANDS È TECHNICAL PARTNER DI FONDAZIONE CORTINA 2021
Yes Mask, la campagna Instagram anti-Covid di FIGC e Bambino Gesù
13.11.2020
Yes Mask, la campagna Instagram anti-Covid di FIGC e Bambino Gesù
FIFS Calcio a 5 AMF - Aperte le Iscrizioni al Corso On Line Allenatori CONI 1°Livello Calcio da Sala
06.11.2020
FIFS Calcio a 5 AMF - Aperte le Iscrizioni al Corso On Line Allenatori CONI 1°Livello Calcio da Sala

Sei un progettista? Consulta la guida per creare un progetto di successo

Scarica la guida

×

Su questo sito utilizziamo solo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicita' in linea con le tue preferenze.

Verifica preferenze [-]