04.10.2016

Parte domani in Vaticano la prima conferenza mondiale sul rapporto tra Fede e Sport

Presenti alla conferenza Papa Francesco e il Segretario generale delle Nazioni Unite, Ban Ki Moon
ingo admin

Lo Sport al servizio dell’Umanità. E’ questo il tema al centro della prima conferenza mondiale sul rapporto tra Fede e Sport che si svolgerà in Vaticano dal 5 al 7 ottobre, e che è stata presentata oggi alle 11 nella sala stampa del Vaticano, in via della Conciliazione. Promosso dal Pontificio Collegio della Cultura, presieduto dal cardinale Gianfranco Ravasi, all’evento sono stati invitati 150 delegati internazionali dello sport, del mondo accademico, di fede, della business comunity e alla giornata inaugurale, interverranno, alla presenza di Papa Francesco, il Segretario generale delle Nazioni Unite, Ban Ki Moon, e il presidente del Comitato Internazionale Olimpico, Thomas Bach. Onu e Cio sono partner istituzionali, mentre partner e sostenitore dell’iniziativa è il Gruppo Allianz.

A promuovere l’evento è stato il cardinale Ravasi che l’aveva preannunciato il 12 maggio, in occasione della presentazione della location inedita scelta come sede di Casa Italia del Comitato Italiano Paralimpico ai Giochi di Rio De Janeiro: la parrocchia dell’Imaculada Conception che si trova nelle favellas. “In autunno terremo un grande momento di riflessione sul ruolo dello sport nella nostra società e, in particolare, sulla capacità di abbattere le barriere culturali e fisiche, agevolando il dialogo tra i popoli” aveva spiegato.

“Qualcuno si chiederà come mai il dicastero della Cultura si interessa dello sport e potrei limitarmi a replicare che in molti paesi i due dicasteri sono uniti. Ma al fondo – aveva sottolineato – c’e’ una ragione più strutturale perchè lo sport,come la musica, direi in parallello, sono due linguaggi universali. E sono due dei modi di comunicare, soprattutto tra i giovani, fondamentali, tanto da essere ormai diventati una lingua comune. Per questo motivo la cultura non può non occuparsi dello sport che, a sua volta, ha una dimensione sacrale”.

Per trasformare l’idea da concetto a realtà, il Vaticano ha invitato per due sessioni di lavoro un gruppo selezionato di 30 persone che rappresentano i vari gruppi di interesse per sviluppare la strategia, predisporre un ordine del giorno e fornire idee su come interagire tra fede e sport. Inoltre, il cardinale Ravasi ha impegnato un gruppo ristretto di esperti di sport e di marketing e costituito un team di gestione con cui lavorare e sostenere il Pontificio Consiglio della Cultura in materia di strategia e di partnership.

Fonte: www.primaonline.it

News IN BREVE
Udinese-Lazio avrà Vortice come Match Sponsor
17.03.2021
Udinese-Lazio avrà Vortice come Match Sponsor
Come il Covid-19 ha colpito al portafoglio le squadre di calcio europee
25.01.2021
Come il Covid-19 ha colpito al portafoglio le squadre di calcio europee
54° Rapporto sulla situazione sociale del Paese/2020
06.01.2021
54° Rapporto sulla situazione sociale del Paese/2020
EUROSTANDS È TECHNICAL PARTNER DI FONDAZIONE CORTINA 2021
25.11.2020
EUROSTANDS È TECHNICAL PARTNER DI FONDAZIONE CORTINA 2021
Yes Mask, la campagna Instagram anti-Covid di FIGC e Bambino Gesù
13.11.2020
Yes Mask, la campagna Instagram anti-Covid di FIGC e Bambino Gesù
FIFS Calcio a 5 AMF - Aperte le Iscrizioni al Corso On Line Allenatori CONI 1°Livello Calcio da Sala
06.11.2020
FIFS Calcio a 5 AMF - Aperte le Iscrizioni al Corso On Line Allenatori CONI 1°Livello Calcio da Sala

Sei un progettista? Consulta la guida per creare un progetto di successo

Scarica la guida

×

Su questo sito utilizziamo solo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicita' in linea con le tue preferenze.

Verifica preferenze [-]