Accordo Anci e Credito sportivo, Scanagatti: 28.09.2016

Accordo Anci e Credito sportivo, Scanagatti:

Mantovani, Presidente del Dipartimento sport Anci Lombardia: "utile confronto per spiegare e risolvere le questioni aperte"
ingo admin

La Casa dei Comuni ha ospitato un seminario sul protocollo sottoscritto lo scorso 14 luglio tra l'Anci e l’Istituto del Credito Sportivo che, da questo mese di settembre, mette a disposizione dei Comuni 160 milioni di euro per la costruzione, l'ampliamento, l'attrezzatura, il miglioramento, la ristrutturazione, l'efficientamento energetico, il completamento e la messa a norma di impianti sportivi e/o strumentali all’attività sportiva, comprese le piste ciclabili. Un'intesa che durerà due anni e propone alle Amministrazioni locali mutui a tasso zero o a tasso agevolato.

I lavori sono stati aperti dal Presidente di Anci Lombardia Roberto Scanagatti, che ha sottolineato l'importanza delle intese tra Comuni e altri enti, poichè permettono di "attivare sinergie e accordi in grado di liberare risorse da spendere sui territori, o per attivare percorsi virtuosi!, come è accaduto in Lombardia, dove la Regione nella delibera sulle assegnazioni dei contributi per gli impianti sportivi ha fatto riferimento al bando nazionale per la richiesta di fondi per coprire le spese non coperte dai contributi regionali.
Questo aspetto è stato evidenziato anche da Valerio Mantovani, Presidente del Dipartimento cultura, sport, politiche giovanili e Servizio Civile di Anci Lombardia, per il quale l'evento è un "utile confronto per spiegare e risolvere le questioni aperte".

Oreste Perri, Presidente del Coni Lombardia, ha ricordato come con "Anci Lombardia si è instaurato un ottimo rapporto di collaborazione, perché lavoriamo su molteplici progetti, portando avanti obiettivi comuni su fronti diversi". L'ex campione mondiale di canoa ha sottolineato come "per poter fare sport sono necessari gli impianti, in alcuni luoghi farne di nuovi, in altri ristrutturare gli esistenti. Questa è pertanto una grande opportunità per lavorare in tal senso". Perri ha infine ricordato che "sugli impianti sportivi é obbligatorio il parere del Coni, ma l'80% degli impianti della nostra regione non ha questo parere. Invito tutti quindi a visitare il sito del Comitato Olimpico che riporta le informazioni su come adempiere a tale procedura".

Paolo D'Alessio, dell'Istituto credito sportivo, è quindi entrato nel merito del bando, considerando come "l'obiettivo dell'iniziativa è quello di finanziare gli impianti ritenuti un vero e proprio servizio messo a disposizione delle comunità".

Fonte: www.anci.lombardia.it

News IN BREVE
Udinese-Lazio avrà Vortice come Match Sponsor
17.03.2021
Udinese-Lazio avrà Vortice come Match Sponsor
Come il Covid-19 ha colpito al portafoglio le squadre di calcio europee
25.01.2021
Come il Covid-19 ha colpito al portafoglio le squadre di calcio europee
54° Rapporto sulla situazione sociale del Paese/2020
06.01.2021
54° Rapporto sulla situazione sociale del Paese/2020
EUROSTANDS È TECHNICAL PARTNER DI FONDAZIONE CORTINA 2021
25.11.2020
EUROSTANDS È TECHNICAL PARTNER DI FONDAZIONE CORTINA 2021
Yes Mask, la campagna Instagram anti-Covid di FIGC e Bambino Gesù
13.11.2020
Yes Mask, la campagna Instagram anti-Covid di FIGC e Bambino Gesù
FIFS Calcio a 5 AMF - Aperte le Iscrizioni al Corso On Line Allenatori CONI 1°Livello Calcio da Sala
06.11.2020
FIFS Calcio a 5 AMF - Aperte le Iscrizioni al Corso On Line Allenatori CONI 1°Livello Calcio da Sala

Sei un progettista? Consulta la guida per creare un progetto di successo

Scarica la guida

×

Su questo sito utilizziamo solo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicita' in linea con le tue preferenze.

Verifica preferenze [-]