15.09.2016

Diritto e Fisco dello Sport: Master del Sole 24 Ore

Parte il 14 ottobre a Roma il nuovo corso del Sole 24 ore che punta a fornire una visione multidisciplinare della regolamentazione del settore sportivo
ingo admin

Previsto uno sconto del 30% per Dottori Commercialisti Esperti Contabili, iscritti all’ODCEC di Roma. 

Lo sport in questi ultimi anni è diventato elemento essenziale della cultura del sociale, a tal punto da riguardare differenti interessi in ambito giuridico, economico e manageriale. La crescente dimensione economica del settore e di conseguenza la sua rilevanza giuridica, ha incrementato la necessità di formazione in ambito sportivo per lo sviluppo di competenze specifiche.

Per rispondere a quest’esigenza, anche quest’anno la Business School del Sole 24 ORE ha organizzato il master di specializzazione in Diritto e Fisco dello Sport, arrivato alla sua terza edizione, in partenza il 14 ottobre a Roma.

Un percorso part time in formula weekend che punta a fornire una visione multidisciplinare della regolamentazione del settore sportivo.

Il programma spazierà dall’analisi dell’ordinamento sportivo e delle responsabilità civilistiche e penali, agli aspetti societari, contrattuali e giuslavoristici, approfondendo anche l’analisi delle diverse tassazioni dei professionisti e delle società sportive.

Il Master è rivolto ad avvocati, dottori commercialisti, funzionari dell’Agenzia delle Entrate, della GdF e di altre Amministrazioni dello Stato, liberi professionisti, dirigenti che lavorano nelle Federazioni nazionali, nelle società sportive, nelle leghe e nei rispettivi sindacati, nelle società che operano nelle organizzazioni sportive che hanno già a che fare con questo tipo di assetto disciplinare e giuridico e che desiderano approfondire le tematiche più significative o che si approcciano per la prima volta ad esso.

Il Master, a numero chiuso e a frequenza obbligatoria, si sviluppa nell’arco di 7 weekend non consecutivi ed è strutturato in due moduli:

  • L’ordinamento sportivo, la giustizia sportiva, gli aspetti societari, giuslavoristici e contrattuali;
  • Bilancio e fisco dello sport.

Orario delle lezioni:

Venerdì – dalle ore 14.30 alle 19.00

Sabato – dalle ore 9.30 alle 16.30

Fonte: www.sporteconomy.it
News IN BREVE
Udinese-Lazio avrà Vortice come Match Sponsor
17.03.2021
Udinese-Lazio avrà Vortice come Match Sponsor
Come il Covid-19 ha colpito al portafoglio le squadre di calcio europee
25.01.2021
Come il Covid-19 ha colpito al portafoglio le squadre di calcio europee
54° Rapporto sulla situazione sociale del Paese/2020
06.01.2021
54° Rapporto sulla situazione sociale del Paese/2020
EUROSTANDS È TECHNICAL PARTNER DI FONDAZIONE CORTINA 2021
25.11.2020
EUROSTANDS È TECHNICAL PARTNER DI FONDAZIONE CORTINA 2021
Yes Mask, la campagna Instagram anti-Covid di FIGC e Bambino Gesù
13.11.2020
Yes Mask, la campagna Instagram anti-Covid di FIGC e Bambino Gesù
FIFS Calcio a 5 AMF - Aperte le Iscrizioni al Corso On Line Allenatori CONI 1°Livello Calcio da Sala
06.11.2020
FIFS Calcio a 5 AMF - Aperte le Iscrizioni al Corso On Line Allenatori CONI 1°Livello Calcio da Sala

Sei un progettista? Consulta la guida per creare un progetto di successo

Scarica la guida

×

Su questo sito utilizziamo solo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicita' in linea con le tue preferenze.

Verifica preferenze [-]