REGIONE VENETO FINANZIA EVENTI E PROGETTI DI PROMOZIONE, ANCHE PER DISABILI - ISTITUITO L’OSSERVATORIO REGIONALE 23.09.2016

REGIONE VENETO FINANZIA EVENTI E PROGETTI DI PROMOZIONE, ANCHE PER DISABILI - ISTITUITO L’OSSERVATORIO REGIONALE

ingo admin

Con la pubblicazione sul Bollettino ufficiale della Regione Veneto del 16 settembre, si mettono in moto le procedure di erogazione dei contributi regionali 2016 a sostegno di progetti e iniziative di promozione dello sport: soggetti pubblici e privati possono presentare domanda entro il 6 ottobre per concorrere ai contributi previsti per sostenere eventi sportivi, campagne promozionali, iniziative di promozione della pratica sportiva e di miglioramento degli stili di vita. All’avviso pubblico per i progetti di promozione di pratica sportiva si affianca, inoltre, un bando ad hoc riservato alla pratica sportiva degli atleti con disabilità.

“La Regione mette a disposizione 400 mila euro nel bilancio 2016 per sostenere iniziative di promozione della pratica sportiva promosse da Enti locali, Coni, Comitato paralimpico, Federazioni sportive, enti di promozione sportiva, università e istituti scolastici del Veneto – sottolinea l’assessore allo sport Cristiano Corazzari – riservandone la metà, cioè 200 mila euro, alla pratica sportiva degli atleti diversamente abili. Con questa duplice iniziativa diamo attuazione al piano esecutivo annuale per lo sport varato a inizio anno e alla legge-quadro sullo sport in vigore dallo scorso anno”.

Particolare attenzione viene riservata quest’anno alla pratica sportiva per i disabili: il bando messo a punto dall’assessore allo Sport, di concerto con l’assessore al Sociale Manuela Lanzarin, intende favorire e premiare le iniziative già avviate quest’anno per promuovere attività motorie e ricreative a favore delle persone con handicap e per sostenere e qualificare la pratica agonistica degli atleti disabili. “Il bando, costruito d’intesa con il Comitato paralimpico veneto, esce in concomitanza con gli eccezionali ed emozionanti successi che gli atleti veneti stanno conquistando alle Paralimpiadi di Rio – commenta soddisfatto l’assessore Corazzari – e conferma la grande attenzione che il Veneto riserva verso questa dimensione dello sport, strumento primario di integrazione, benessere e valorizzazione delle persone”.

Oltre al piano finanziario 2016 per le attività sportive, la Giunta regionale ha dato vita anche all’Osservatorio regionale per lo sport: l’organismo regionale, attivato a costo zero presso le strutture regionali, dovrà censire e monitorare impianti sportivi, attrezzature per le attività motorie, associazioni e società, operatori economici, numero dei praticanti e percorsi attrezzati esistenti in Veneto, fornendo dati sempre aggiornati sugli indici di sportività dei veneti.

Fonte: www.regione.veneto.it

News IN BREVE
Udinese-Lazio avrà Vortice come Match Sponsor
17.03.2021
Udinese-Lazio avrà Vortice come Match Sponsor
Come il Covid-19 ha colpito al portafoglio le squadre di calcio europee
25.01.2021
Come il Covid-19 ha colpito al portafoglio le squadre di calcio europee
54° Rapporto sulla situazione sociale del Paese/2020
06.01.2021
54° Rapporto sulla situazione sociale del Paese/2020
EUROSTANDS È TECHNICAL PARTNER DI FONDAZIONE CORTINA 2021
25.11.2020
EUROSTANDS È TECHNICAL PARTNER DI FONDAZIONE CORTINA 2021
Yes Mask, la campagna Instagram anti-Covid di FIGC e Bambino Gesù
13.11.2020
Yes Mask, la campagna Instagram anti-Covid di FIGC e Bambino Gesù
FIFS Calcio a 5 AMF - Aperte le Iscrizioni al Corso On Line Allenatori CONI 1°Livello Calcio da Sala
06.11.2020
FIFS Calcio a 5 AMF - Aperte le Iscrizioni al Corso On Line Allenatori CONI 1°Livello Calcio da Sala

Sei un progettista? Consulta la guida per creare un progetto di successo

Scarica la guida

×

Su questo sito utilizziamo solo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicita' in linea con le tue preferenze.

Verifica preferenze [-]