03.11.2015

Francia, 133 mln euro in crowdfunding in sei mesi. L’equity triplica la raccolta

Ottimi risultati in Francia sul fronte della raccolta fondi
ingo admin

Boom del crowdfunding in Francia nel primo semestre: le piattaforme hanno raccolto ben133,2 milioni di euro, più del doppio di quanto accaduto nel primo semestre 2014 (66,4 milioni). Lo ha riferito nei giorni scorsi Crowdfundingbuzz, citando quanto pubblicato da Financement Participatif France (l’Associazione francese che riunisce le piattaforme di crowdunfing) (scarica qui il comunicato stampa e il Barometro del primo semestre).

L’importo riguarda quanto raccolto da tutte e tre le modalità di crowdfunding  e cioé il reward/donation, l‘equity e il lending, con le piattaforme di lending che hanno fatto la parte del leone, raccogliendo ben 85,1 milioni di euro, contro i 37,4 milioni del primo semestre 2014. Le piattaforme di donation/reward hanno raccolto invece 23,7 milioni di euro ( 4,6 milioni in più)  e quelle di equity  24,6 milioni (triplicando la raccolta dai soli 9,7 milioni dei primi sei mesi 2014)

Il donation/reward riguarda sempre progetti principalmente di solidarietà e culturali. In effetti, le donazioni per progetti umanitari costituiscono il 39% dei finanziamenti di donation e la cultura (audiovisivi, musica, arti dello spettacolo, arti visive) il 50% dei progetti di reward.

Per quanto riguarda l’equity, la maggior parte della raccolta ha avuto per oggetto investimenti in progetti immobiliari (real estate crowdfunding) che rappresentano il 28% del totale per questa forma di crowdfunding, molto probabilmente grazie al rilascio a fine  2014, di un regolamento che agevola l’accesso agli investitori a questo modello di investimento. Per contro in Italia il real estate crowdfunding è impossibile, visto che per legge l’accesso all’equity crowdfunding è limitato alle startup innovative e alle pmi innocative. Al secondo posto nella classifica dei settori più finanziati dalle piattaforme di equity crowdfunding in Francia ci sono poi, a pari merito con il 17%, i progetti relativi alla sanità e alla ricerca scientifica e quelli relativi ai servizi, che precedono nell’ordine energia e ambiente, Industria, tecnologia e e-commerce.

Infine, la comunità degli investitori-finanziatori-donatori è quasi raddoppiata in un anno, con oltre 750 mila nuovi soggetti, per un totale di 1,75 milioni soggetti che hanno investito in media 3.800 euro in equity, 3.000 euro in prestiti alle imprese, 338 euro in prestiti a privati, 63 euro in donazioni e 53 euro in reward.

Intanto in Italia si attendono novità sul fronte normativo e regolamentare (si veda altro articolo di BeBeez).

Fonte: http://bebeez.it

News IN BREVE
Udinese-Lazio avrà Vortice come Match Sponsor
17.03.2021
Udinese-Lazio avrà Vortice come Match Sponsor
Come il Covid-19 ha colpito al portafoglio le squadre di calcio europee
25.01.2021
Come il Covid-19 ha colpito al portafoglio le squadre di calcio europee
54° Rapporto sulla situazione sociale del Paese/2020
06.01.2021
54° Rapporto sulla situazione sociale del Paese/2020
EUROSTANDS È TECHNICAL PARTNER DI FONDAZIONE CORTINA 2021
25.11.2020
EUROSTANDS È TECHNICAL PARTNER DI FONDAZIONE CORTINA 2021
Yes Mask, la campagna Instagram anti-Covid di FIGC e Bambino Gesù
13.11.2020
Yes Mask, la campagna Instagram anti-Covid di FIGC e Bambino Gesù
FIFS Calcio a 5 AMF - Aperte le Iscrizioni al Corso On Line Allenatori CONI 1°Livello Calcio da Sala
06.11.2020
FIFS Calcio a 5 AMF - Aperte le Iscrizioni al Corso On Line Allenatori CONI 1°Livello Calcio da Sala

Sei un progettista? Consulta la guida per creare un progetto di successo

Scarica la guida

×

Su questo sito utilizziamo solo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicita' in linea con le tue preferenze.

Verifica preferenze [-]