Giro Rosa ICCREA 2020 14.09.2020

Giro Rosa ICCREA 2020

L'importante e internazionale corsa ciclistica femminile ha preso il via l'11 settembre in Toscana e terminerà il 19 settembre in Puglia. Nove tappe impegnative per le 226 atlete prima del Campionato Mondiale di ciclismo di Imola 2020 il 24 settembre.
Team Sportsupporter

Non è così famoso e coperto mediaticamente come il suo fratello più grande, ma il Giro d’Italia di ciclismo femminile, chiamato Giro Rosa, è una manifestazione di grande rilevanza sportiva internazionale che si tiene da più di 30 anni sul nostro territorio e impegna atlete e squadre di tutto rispetto.

Nato nel 1988,  il Giro Rosa si corre ogni anno a luglio: quest’anno, causa Covid, la partenza è stata rinviata a settembre, dall’11 al 19.

Le tappe del Giro Rosa 2020  sono nove e non dieci come nelle edizioni precedenti e si svolgeranno proprio a ridosso dei Campionati Mondiali di ciclismo femminile che si terranno a Imola dal 24 settembre.

I chilometri complessivi del percorso, disegnati dal patron Giuseppe Rivolta e dal suo staff, sono 975,8, con partenza avvenuta a Grosseto e arrivo il 19 a Motta Montecorvino in Puglia: il giro infatti si snoderà tra Toscana, Umbria, Lazio, Campania e Puglia e vedrà impegnate 23 squadre e 226 atlete. La corsa a tappe si è aperta con una cronosquadra di 16,8 km che è stata vinta dalla Trek Segafredo con Elisa Longo Borghini a indossare la maglia rosa.

A seguire le successive tappe, dai 90 km della tappa Castelnuovo Daunia San Marco La Catola  ai 170 km della tappa Assisi Tivoli (il percorso più lungo in assoluto in una gara UCI femminile) e che si snoderanno anche su sterrati e  pendenze a doppie cifre; sono previsti anche due GPM per una gara impegnativa ricca di interesse e di difficoltà.A farla da protagoniste si sono già affermate le olandesi Annemiek van Vleuten, già campionessa del mondo e vincitrice delle ultime due edizioni del Giro Rosa e Anna van der Breggen, vincitrice dell’edizione 2017 e Marianne Voss. Accanto a loro si contendono le prime posizioni l’australiana Amanda Spratt e la nostra Elisa Longo Borghini. 

Le tappe sono trasmesse in differita sui canali Eurosport, Rai Sport e Eurosport Player.

A tutte le atlete auguriamo un Giro di grandi soddifazioni personali e di squadra!

News IN BREVE
Udinese-Lazio avrà Vortice come Match Sponsor
17.03.2021
Udinese-Lazio avrà Vortice come Match Sponsor
Come il Covid-19 ha colpito al portafoglio le squadre di calcio europee
25.01.2021
Come il Covid-19 ha colpito al portafoglio le squadre di calcio europee
54° Rapporto sulla situazione sociale del Paese/2020
06.01.2021
54° Rapporto sulla situazione sociale del Paese/2020
EUROSTANDS È TECHNICAL PARTNER DI FONDAZIONE CORTINA 2021
25.11.2020
EUROSTANDS È TECHNICAL PARTNER DI FONDAZIONE CORTINA 2021
Yes Mask, la campagna Instagram anti-Covid di FIGC e Bambino Gesù
13.11.2020
Yes Mask, la campagna Instagram anti-Covid di FIGC e Bambino Gesù
FIFS Calcio a 5 AMF - Aperte le Iscrizioni al Corso On Line Allenatori CONI 1°Livello Calcio da Sala
06.11.2020
FIFS Calcio a 5 AMF - Aperte le Iscrizioni al Corso On Line Allenatori CONI 1°Livello Calcio da Sala

Sei un progettista? Consulta la guida per creare un progetto di successo

Scarica la guida

×

Su questo sito utilizziamo solo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicita' in linea con le tue preferenze.

Verifica preferenze [-]