Le controversie in materia di ammissione ai campionati 16.12.2018

Le controversie in materia di ammissione ai campionati

Riflessioni sul d.l. n 115 del 2018 sulla riforma dello statuto del Coni e sui recenti orientamenti giurisprudenziali
ingo admin

News dal sito dimt.it:

Presso il Salone d'onore del Coni si è svolto il convegno "Le controversie in materia di ammissione ai campionati. Riflessioni sul d.l. n 115 del 2018 sulla riforma dello statuto del Coni e sui recenti orientamenti giurisprudenziali" nel corso del quale è stato presentato il primo numero del 2018 della Rivista di Diritto Sportivo, diretta dal Prof. Alberto Gambino e dal Prof. Giulio Napolitano, mentre,  la seconda parte della giornata di studi, è stata dedicata al tema: "Fonti, presupposti, normativa, ruoli, procedura e casistiche particolari del diritto sostanziale e processuale del calcio. I doveri deontologici dell'avvocato nei rapporti con il cliente", evento promosso dall'associazione forense Emilio Conte. 

Lo scorso 7 ottobre è entrato in vigore il Decreto-legge n. 115/2018 rubricato “Disposizioni urgenti in materia di giustizia amministrativa, di difesa erariale e per il regolare svolgimento delle competizioni sportive”.

Così come si evince dal preambolo del Decreto legge, la finalità perseguita è quella di "migliorare l’efficienza e la funzionalita’ della giustizia amministrativa, nonche’ della difesa del Comitato olimpico nazionale italiano davanti alla giurisdizione amministrativa, anche in relazione all’esigenza di assicurare un veloce e agevole raccordo con l’impugnazione in sede giurisdizionale delle decisioni sportive concernenti l’ammissione od esclusione dalle competizioni o dai campionati delle societa’ o associazioni sportive professionistiche".

In particolare, il testo ha apportato alcune modifiche al Codice del processo amministrativo, introducendo strumenti finalizzati a migliorare l’efficienza e la funzionalità della giustizia amministrativa, nonché della difesa del Comitato olimpico nazionale italiano (CONI) davanti alla giurisdizione amministrativa.

Il decreto si occupa inoltre di disciplinare la possibilità, per il CONI, di avvalersi del patrocinio dell’Avvocatura dello Stato e riserva alla competenza del Tribunale amministrativo regionale (TAR) del Lazio le controversie che hanno a oggetto provvedimenti di ammissione ed esclusione da competizioni professionistiche delle società o associazioni sportive professionistiche, escludendo quindi la competenza degli organi di giustizia sportiva, con l’eccezione di determinati casi in grado di garantire statuizioni definitive entro 30 giorni. 

Nel corso del convegno non è mancato il riferimento alla sentenza di ieri della Corte di Cassazione, secondo la quale scudetto 2005-06 resta definitivamente all’Inter. La Juventus aveva chiesto  la revoca del titolo che la Federazione aveva assegnato ai nerazzurri dopo le condanne di Calciopoli, in base alle quali vennero tolti due scudetti al club torinese, retrocesso in Serie B: il campionato 2004-05 non venne assegnato, quello 2005-06 fu vinto “a tavolino” dall’Inter. Il Prof. Alberto Gambino, Pro Rettore dell'Università Europea e Condirettore della Rivista di Diritto Sportivo, ha affermato: "La decisione delle sezioni unite della Suprema Corte di Cassazione di ieri sull'assegnazione dello scudetto 2006, conferma la piena autonomia dell'ordinamento sportivo del Coni e delle Federazioni che, a detta degli stessi giudici di legittimità, è in grado di garantire una tutela effettiva ai soggetti dello sport italiano".

Per l'articolo completo vedi: https://bit.ly/2rD2hFB

News IN BREVE
Udinese-Lazio avrà Vortice come Match Sponsor
17.03.2021
Udinese-Lazio avrà Vortice come Match Sponsor
Come il Covid-19 ha colpito al portafoglio le squadre di calcio europee
25.01.2021
Come il Covid-19 ha colpito al portafoglio le squadre di calcio europee
54° Rapporto sulla situazione sociale del Paese/2020
06.01.2021
54° Rapporto sulla situazione sociale del Paese/2020
EUROSTANDS È TECHNICAL PARTNER DI FONDAZIONE CORTINA 2021
25.11.2020
EUROSTANDS È TECHNICAL PARTNER DI FONDAZIONE CORTINA 2021
Yes Mask, la campagna Instagram anti-Covid di FIGC e Bambino Gesù
13.11.2020
Yes Mask, la campagna Instagram anti-Covid di FIGC e Bambino Gesù
FIFS Calcio a 5 AMF - Aperte le Iscrizioni al Corso On Line Allenatori CONI 1°Livello Calcio da Sala
06.11.2020
FIFS Calcio a 5 AMF - Aperte le Iscrizioni al Corso On Line Allenatori CONI 1°Livello Calcio da Sala

Sei un progettista? Consulta la guida per creare un progetto di successo

Scarica la guida

×

Su questo sito utilizziamo solo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicita' in linea con le tue preferenze.

Verifica preferenze [-]