Nell'ambito del programma “Zambia la tua vita”, ideato da Whanau Onlus, prende avvio, sulla piattaforma SportSupporter, un progetto di crowdfunding per introdurre al gioco del basket i giovanissimi studenti della scuola di Monze, in Zambia

L'idea di questo progetto nasce dalla più semplice delle osservazioni: per esistere bisogna essere educati. Ci sono uomini, donne e bambini che questa possibilità non l'hanno mai avuta. Per questa ragione i volontari di Whanau Onlus di Pavia hanno pubblicato su SportSupporter, la prima piattaforma di crowdfunding per lo sport, il progetto “Zambia la tua vita”, un invito rivolto al mondo per poter portare e raccogliere, attraverso progetti educativi che interessano aree ludiche, sportive, socio-sanitarie, la forza propulsiva dell’educazione all’amore per la vita.
“Zambia la tua vita” è un progetto di educazione attraverso l’attività sportiva volto a promuovere e favorire percorsi di crescita collettiva, collaborazione reciproca e inclusione sociale. Lo sport e il gioco sono visti come strumenti per educare e responsabilizzare i bambini e i giovani che vivono in condizioni precarie, aiutandoli ad affrontare problematiche di povertà, conflitti e malattie.
Presso il villaggio zambiano di Monze, i volontari Whanau Onlus saranno affiancati da Slums Dunk, associazione onlus nata da un'idea da Bruno Cerella, giocatore di pallacanestro italo-argentino dell’EA7 Olimpia Milano, Tommy Marino, giocatore della Remer Blu Basket di Treviglio e altri professionisti del basket che sanno bene come lo sport possa essere un linguaggio comune che chiunque può parlare, uno strumento che unisce, che non conosce limiti. Con l'obiettivo di migliorare le condizioni di vita dei bambini e dei giovani che vivono nella aree economicamente e socialmente degradate dell’Africa, Slums Dunk ha scelto il basket come strumento per coinvolgere, mobilitare e attirare i giovani.
L'obiettivo generale del progetto “Zambia la tua vita” è quello di raccogliere i fondi tramite il crowdfunding necessari a fornire strumenti (impianti e materiale sportivo) e abilità (formazione di trainers) che possano avviare attività ludiche e sportive dal forte valore educativo in contesti di povertà materiale e difficoltà culturali, nonché dar vita a centri aggregativi attraverso lo sport. Gli obiettivi specifici sono di formare trainers e volontari locali, fornire impianti e materiale sportivo, promuovere attività sportive e avviamento allo sport per bambini, nello specifico al gioco del basket, al fine di rafforzare in loro il senso di autostima e fiducia, il rispetto reciproco e il concetto di gruppo.
Anche Altropallone Onlus partecipa all'iniziativa mettendo in campo la propria esperienza in ambito sportivo come strumento di coesione sociale e di pace, promuovendo interventi sulle tematiche socio-sportive relative all’aggregazione giovanile.
Tutti insieme, quindi, per sostenere il progetto pubblicato sulla piattaforma SportSupporter e contribuire alla sua riuscita, nella speranza che, anche attraverso il crowdfunding (ovvero un finanziamento collettivo), “Zambia la tua vita” possa essere realizzato grazie al contributo di piccole ma numerose donazioni.
----------
I referenti del progetto
Whanau Onlus: Il significato del nome dell'associazione Whanau Onlus è “Educarci a diventare famiglia” ed è questo lo scopo per cui è nata: l’educazione all’amore gratuito, verso se stessi e verso l’altro. Il pensiero corre veloce a quelle terre rosse lontane in cui bambini, uomini e donne che assaporano ancora la gratuità della vita. La terra lontana non è mai distante da quella in cui si cammina ogni giorno. www.whanauonlus.com
Slums Dunk: Slums Dunk costituisce una storpiatura del termine slam dunk (schiacciata) dove slum significa baraccopoli. Slums Dunk nasce dall’idea di un giocatore di pallacanestro italo-argentino dell’EA7 Olimpia Milano, Bruno Cerella e da altri professionisti che hanno voluto andare al di là del basket giocato sui campi di serie A e fare qualcosa di speciale per gli altri. Nel 2014 ha costruito il suo primo campo di pallacanestro nella baraccopoli di Mathare, Nairobi (Kenya). Ora Slums Dunk vuole replicare il progetto in Zambia e ha trovato in Whanau un aiuto concreto per avviare il progetto in loco. https://slumsdunk.wordpress.com/
Associazione Altropallone Onlus: L’Associazione Altropallone Onlus viene costituita nel 2004 per promuovere progetti, iniziative, eventi e campagne, attraverso l’utilizzo dello sport come veicolo d’incontro e di solidarietà. Altropallone utilizza il linguaggio dello sport, per promuovere la multiculturalità quale strumento di coesione sociale ed integrazione. www.altropallone.it
SportSupporter: SportSupporter, la prima piattaforma di crowdfunding sportivo in Italia, nasce da un’idea di Misan S.r.l.s. con il preciso obiettivo di promuovere il benessere delle associazioni sportive e delle comunità locali ponendosi come facilitatore per la raccolta fondi. Misan S.r.l.s., con lo scopo di aiutare le associazioni sportive a 360°, svolge inoltre attività di sensibilizzazione e coinvolgimento di aziende private, fondazioni e istituzioni che intendano impegnarsi a favore delle associazioni sportive con azioni di sponsorizzazione, patrocini o supportando direttamente progetti attivi di raccolta fondi.