Il crowdfunding sportivo per uscire dalla crisi 21.05.2020

Il crowdfunding sportivo per uscire dalla crisi

La stretta attualità della fragilità finanziaria delle società sportive e la necessità di adottare una nuova forma di finanziamento dal basso
Team Sportsupporter

Il crowdfunding ormai non ha più bisogno di tante spiegazioni, considerando che da qualche anno a questa parte questo metodo di raccolta fondi dal basso ha conosciuto una notevole espansione in tutto il mondo e in Italia. Chi ne ha fatto uso spesso è riuscito a finanziare idee che hanno risolto necessità economiche o si sono rivelate poi essere di notevole successo. Quello che SportSupporter, la prima piattaforma italiana dedicata esclusivamente allo sport, intende proporre alle società sportive e a tutte le realtà che ruotano intorno al mondo dello sport è il crowdfunding utilizzato per promuovere un’attività sportiva, finanziare un progetto innovativo della società (ristrutturazione della tribuna, della curva, delle panchine ecc.) o la stagione nel suo complesso. Il problema di una sostenibilità finanziaria sempre più fragile è di stretta attualità e non soltanto tra i tifosi e la rete di associati.

Personalmente penso sia un grande progetto. Mi piace lidea che i tifosi investano nel proprio club perché in un certo senso ne difendono lidentità” - M. Platini

Alla base di questa nuova pratica c’è l’intuizione di accumulare piccoli investimenti in singoli progetti da parte di un gran numero di individui istituendo una raccolta fondi con il sostegno di una rigorosa strategia di comunicazione. Applicare questa idea al mondo dello sport è quanto fa SportSupporter. I tifosi e la rete di associati sono sempre più attenti ai contenuti sportivi, soprattutto grazie al web. Il crowdfunding mette in atto meccanismi di riconoscimento reciproco tra diverse comunità al quale si aggiunge una ricompensa per le persone che hanno sostenuto il progetto. Un’iniziativa che in Italia ha quasi sempre un taglio culturale e sociale. In questo contesto, il sostenitore di una squadra o di una società sportiva non è più solo un attore passivo; vuole essere coinvolto sempre più. Tra queste due parti si instaura il compito delle piattaforme: il collante fra le società sportive e i 4 miliardi di tifosi presenti nel mondo, per collegare i progetti delle società e il contributo economico spontaneo dei supporter.

È il tifoso l’elemento che unisce lo sport e il crowdfunding. Negli ultimi due anni c’è stato un aumento del 110% del crowdfunding sportivo. Il modello di business delle piattaforme di crowdfunding, nella maggioranza dei casi, si basa su una percentuale che viene trattenuta dalla somma di denaro raccolta per il progetto finanziato.

Secondo questa iniziativa, i tifosi contribuiscono alla realizzazione di progetti o campagne proposte dal club. Il crowdfunding viene definito come il crescente interesse di un ampio numero di supporter (crowd) per la partecipazione al finanziamento del proprio club preferito (funding). I motivi principali della sua rapida diffusione sono da ricercare nella situazione geopolitica globale e nella crescente diffusione dei social media.

Sportsupporter offre la possibilità di avviare un progetto di crowdfunding sulla piattaforma individuando le caratteristiche principali che un progetto di questo tipo deve avere per risultare di successo.

Per aiutare i progettisti nella gestione della loro campagna di crowdfunding, SportSupporter mette ora a disposizione una serie di servizi sotto forma di consulenze (project management, fund raising, marketing, ufficio stampa), assistenza tutor per affiancare i progettisti prima del lancio del progetto, ricerca partner per rewards/scontistica.

Tramite una buona predisposizione dei testi e delle ricompense che il supporter potrà ricevere, proporzionali all’entità delle donazioni, la società potrà avere il duplice vantaggio: da un lato il finanziamento di un progetto/attività e dall’altro una fidelizzazione del tifoso o del fruitore dell’impianto sportivo. Questo è un parametro vantaggioso per la società sportiva, non solo per l’arco temporale del progetto in sé, ma perché continuativo nel tempo.

Siamo sempre a vostra disposizione: sportsupporter@sportsupporter.it

 

Photo by Perry Grone on Unsplash

News IN BREVE
Udinese-Lazio avrà Vortice come Match Sponsor
17.03.2021
Udinese-Lazio avrà Vortice come Match Sponsor
Come il Covid-19 ha colpito al portafoglio le squadre di calcio europee
25.01.2021
Come il Covid-19 ha colpito al portafoglio le squadre di calcio europee
54° Rapporto sulla situazione sociale del Paese/2020
06.01.2021
54° Rapporto sulla situazione sociale del Paese/2020
EUROSTANDS È TECHNICAL PARTNER DI FONDAZIONE CORTINA 2021
25.11.2020
EUROSTANDS È TECHNICAL PARTNER DI FONDAZIONE CORTINA 2021
Yes Mask, la campagna Instagram anti-Covid di FIGC e Bambino Gesù
13.11.2020
Yes Mask, la campagna Instagram anti-Covid di FIGC e Bambino Gesù
FIFS Calcio a 5 AMF - Aperte le Iscrizioni al Corso On Line Allenatori CONI 1°Livello Calcio da Sala
06.11.2020
FIFS Calcio a 5 AMF - Aperte le Iscrizioni al Corso On Line Allenatori CONI 1°Livello Calcio da Sala

Sei un progettista? Consulta la guida per creare un progetto di successo

Scarica la guida

×

Su questo sito utilizziamo solo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicita' in linea con le tue preferenze.

Verifica preferenze [-]