Nell’ambito del Servizio Civile Universale 2020/2021, Acea Odv mette in campo il progetto Ri-GenerAzioni / CREATION – Culture per rigenerare territori e comunità, che agisce all’interno del Programma “Ri-generAzioni: modelli sostenibili di consumo e di sviluppo per rigenerare il territorio” che opera sull’Obiettivo 13 Agenda 2030 (Promuovere azioni, a tutti i livelli, per combattere il cambiamento climatico) nell’ambito di Azione “Tutela e valorizzazione delle risorse naturali attraverso modelli sostenibili di consumo e di sviluppo.
L’obiettivo del progetto è cambiare la percezione e la consapevolezza della gravità del “cambiamento climatico” e la necessità di ridurre la produzione di rifiuti attraverso attività e strumenti di educazione “non convenzionali” e “non formali”. Ri-GenerAzioni / CREATION – Culture per rigenerare territori e comunità intende quindi valorizzare e avviare, attraverso un processo generativo e partecipativo, la sperimentazione di nuovi saperi, pratiche e linguaggi in grado di restituire alla questione ambientale la sua importanza collettiva, pubblica, sociale e emotiva.
La partecipazione attiva nella lotta al cambiamento climatico si articola nel progetto attraverso la diffusione di pratiche artistiche, creative, culturali che generalmente non si occupano di “clima” ma possono rappresentare nuove frontiere per la socializzazione delle tematiche ambientali contribuendo alla costruzione di un vocabolario pubblico e alla produzione di nuovi saperi e spazi sperimentali per la generazione di nuove azioni educative, comunicative, di mitigazione e resilienza.
All’interno del progetto arte, cultura, sport e ambiente in affiancamento ai saperi tecnici, dialogano reciprocamente con l’intento di generare una nuova consapevolezza ecologica per porre in connessione una crisi climatica globale con la quotidianità della dimensione urbana e locale.
Come riportato sul sito ufficiale, “sarà possibile fino alle ore 14.00 di lunedì 8 febbraio 2021 presentare domanda di partecipazione al Bando per la selezione di 46.891 operatori volontari del Servizio civile universale. I progetti, che si realizzeranno tra il 2021 e il 2022 su tutto il territorio nazionale e all’estero, sono rivolti ai giovani tra i 18 e i 28 anni.
Per partecipare al Bando gli aspiranti operatori volontari devono presentare la domanda di partecipazione esclusivamente attraverso la piattaforma Domanda on Line (DOL) raggiungibile tramite PC, tablet e smartphone all’indirizzo https://domandaonline.serviziocivile.it.
Per maggiori informazioni: https://www.aceaonlus.net/scu-2021/
Sei un progettista? Consulta la guida per creare un progetto di successo
Su questo sito utilizziamo solo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicita' in linea con le tue preferenze.