SportAntenne – prevenzione, emersione e mediazione per combattere le discriminazioni 22.04.2017

SportAntenne – prevenzione, emersione e mediazione per combattere le discriminazioni

Presentato a Roma “SportAntenne”, progetto nazionale di sport sociale contro le discriminazioni etnico-razziali: Uisp e Unar protagonisti di inclusione e di rispetto in tutta Italia
ingo admin
E’ stato presentato oggi a Roma “SportAntenne”, progetto nazionale promosso dall’Uisp in accordo con Unar, finanziato dal Ministero dell’Interno e dall’Unione Europea-Fondo Fami 2014-2020. L’obiettivo è quello di combattere e denunciare discriminazioni etniche e razziali, attraverso “antenne” collocate in 16 città italiane. Verranno raccolte segnalazioni, organizzate iniziative per favorire l’informazione e l’emersione di comportamenti discriminatori nei confronti dei cittadini dei paesi terzi, insieme ad attività sportive e sociali per l’integrazione e la mediazione.
“Con il progetto “SportAntenne” lo sport sociale e per tutti scende in campo in tutta Italia: una partita delicata e decisiva, si vince o si perde tutti insieme. In palio ci sono i tre punti dei diritti, della dignità e del rispetto – ha detto Vincenzo Manco, presidente nazionale Uisp – Da anni promuoviamo iniziative per l’inclusione attraverso lo sport, come i Mondiali Antirazzisti. Pratichiamo la cittadinanza attraverso le società sportive del territorio: da noi tutti possono giocare insieme e crescere in consapevolezza e conoscenza dell’altro”.
“L'UNAR segue con molta attenzione il progetto SportAntenne sia perché è un progetto a valenza nazionale, sia perché si occupa non solo di svolgere un'attività di contrasto nell'ambito dello sport, ma di valorizzare il radicamento delle realtà territoriali dell’Uisp. Questo permette di raccogliere segnalazioni di eventuali discriminazioni subite da cittadini migranti – dichiara Mauro Valeri dell’Unar-Ufficio Nazionale Antidiscriminazioni Razziali – ci aspettiamo di avere dal progetto un quadro delle possibili tensioni a matrice etnico razziale nelle diverse realtà territoriali, al fine di mettere in atto azioni di prevenzione, utilizzando soprattutto lo sport come strumento di mediazione”

Nel corso della conferenza stampa nazionale sono stati anticipati i casi di alcune segnalazioni già raccolte: discriminazioni registrate nelle strade o nei mezzi pubblici, nei campi di calcio o negli spalti. O anche in uffici pubblici o laboratori medici, dove una signora ha chiesto di non essere “toccata” da un medico che precedentemente aveva visitato una persona africana. Il progetto proseguirà sino a marzo 2018 e “queste  primissime segnalazioni possono già raccontarci la situazione delle discriminazioni etnico-razziali anche di tipo quotidiano, che entrano nella vita di tutti noi nelle città dove viviamo” hanno detto Tommaso Pozzato, “antenna” di Torino e Marco Proto, “antenna” di Caserta
Francesco Stella ha raccontato la sua esperienza di attore teatrale e televisivo, che dalla vita quotidiana trae spunto per format di impegno civile, sui diritti e le discriminazioni.

“SportAntenne” è un progetto nazionale con presidi in 16 città: Alessandria, Bergamo, Bolzano, Caserta, Ferrara, Firenze, Giarre (Ct), Macerata, Matera, Nuoro, Roma, Taranto, Terni, Torino, Trento, Vicenza. Sono partner del progetto: Liberi Nantes ASD, Il Sicomoro Cooperativa sociale Onlus, Stella del Sud ASD. Si tratta di associazioni sportive e cooperative sociali con una lunga esperienza sul tema delle discriminazioni e dell’antirazzismo.
Sintonizzati sulla nuova frequenza contro le discriminazioni, questo è lo slogan nazionale del progetto. Ovvero: chiunque abbia subìto o sia stato testimone di un episodio di discriminazione, di molestia fisica o verbale, può contattare l’Antenna Uisp della propria città o il numero verde Unar 800901010. Verrà offerto orientamento e supporto per il rispetto dei diritti e della dignità di ogni persona.

Informazioni per la stampa:
- Ivano Maiorella, Uff. stampa nazionale Uisp, tel. 348-4427254, i.maiorella@uisp.it
- Fernando Fracassi, Uff. stampa Unar, tel. 333-2380636, f.fracassi@governo.it
News IN BREVE
Udinese-Lazio avrà Vortice come Match Sponsor
17.03.2021
Udinese-Lazio avrà Vortice come Match Sponsor
Come il Covid-19 ha colpito al portafoglio le squadre di calcio europee
25.01.2021
Come il Covid-19 ha colpito al portafoglio le squadre di calcio europee
54° Rapporto sulla situazione sociale del Paese/2020
06.01.2021
54° Rapporto sulla situazione sociale del Paese/2020
EUROSTANDS È TECHNICAL PARTNER DI FONDAZIONE CORTINA 2021
25.11.2020
EUROSTANDS È TECHNICAL PARTNER DI FONDAZIONE CORTINA 2021
Yes Mask, la campagna Instagram anti-Covid di FIGC e Bambino Gesù
13.11.2020
Yes Mask, la campagna Instagram anti-Covid di FIGC e Bambino Gesù
FIFS Calcio a 5 AMF - Aperte le Iscrizioni al Corso On Line Allenatori CONI 1°Livello Calcio da Sala
06.11.2020
FIFS Calcio a 5 AMF - Aperte le Iscrizioni al Corso On Line Allenatori CONI 1°Livello Calcio da Sala

Sei un progettista? Consulta la guida per creare un progetto di successo

Scarica la guida

×

Su questo sito utilizziamo solo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicita' in linea con le tue preferenze.

Verifica preferenze [-]